forte teglia - pianosa

Capodanno a Pianosa

Si è recentemente svolto un evento particolare a Pianosa: un Capodanno che di gran lunga sorpassa per importanza qualsiasi celebrazione locale nell’Arcipelago, e rappresenta una pietra miliare da ricordare e annotare nel futuro per il precedente che ha creato, per la sinergia tra enti pubblici e volontariato locale, improntata a una vera volontà di collaborazione…

A rischio i disegni dei pittori di Procchio

Facendo riferimento all’ottimo articolo “A rischio un simbolo di Procchio, ma non è l’ecomostro” (Elbareport, Tatiana Paolini, 19.03.2013), riteniamo doveroso far notare che nelle passate settimane, dopo mesi dalla demolizione della vecchia veranda, è stata installata una nuova porta all’ingresso al vecchio “Ristorante da Renzo” di Procchio, quello dove … “Napoleone il Grande non ha mai…

La scuola: un valore mortificato e trascurato dalla politica

Lunedì passato gli studenti dell’Istituto Foresi sono andati in corteo in Comune e Provincia, per rivendicare un edificio scolastico sicuro e dignitoso [Come possiamo accettare che nei pressi di una scuola vi siano ancora delle coperture di eternit ?].L’ex-caserma Teseo Tesei, Concia di Terra e  gli ex-Macelli, sono i luoghi “ ipotetici” dove gli studenti…

Invito per l’inaugurazione della Sala Napoleonica presso la Pinacoteca Foresiana

Si terrà giovedì 28 novembre alle ore 11:00 presso il Centro Culturale De Laugier la conferenza stampa per la presentazione del programma per il Bicentenario di Napoleone Imperatore all’Isola d’Elba. Nell’occasione si svolgerà anche la presentazione della nuova sala napoleonica all’interno della Pinacoteca Foresiana dove il Comune ha allestito un’esposizione dedicata alla figura dell’Imperatore, con…