Il progetto, entusiasmante, articolato, ma complesso, del “IL CAMMINO DELLA RADA”, si è candidato al 30° Advisory Forum degli Itinerari Europei

Itinerari Storici, Culturali e Turistici Lucca, 27-29 settembre 2017 Le valutazioni saranno effettuate indicativamente nei primi quindici giorni di luglio. Speriamo! Scriveteci se desiderate conoscere di più sull’evoluzione del progetto,  documentata nel testo della nostra proposta, presentata da Italia Nostra Arcipelago Toscano congiuntamente a Elba2020Team, Legambiente Arcipelago Toscano e il Gruppo Aithale, con il patrocinio di vari…

Tutti uniti in cordata per i ricercatori di San Giovanni. Regaliamoci un progetto fantastico: “Il parco del Cammino della Rada”

Apertura straordinaria domenica 9 aprile dalle ore 15:00 È tempo di rilanciare una grande campagna di solidarietà e fiducia per la nostra Cultura all’isola d’Elba, che premi le buone idee, i buoni progetti, le iniziative condivise.  Proponiamo due domande. Qual è il progetto culturale che da ormai sei anni raccoglie l’interesse e partecipazione di tanti? …

Missione riuscita

C’era molta energia positiva sabato 25 febbraio alla Villa romana delle Grotte: seguiti dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, i volontari di alcune associazioni elbane hanno dedicato il proprio tempo, esperienza, perizia, attrezzature, carburante, entusiasmo e buona volontà, a un’azione nuova, innovativa per la Fondazione Villa romana…

villa_romana

Villa Romana della Grotte – Apertura straordinaria di capodanno

30-31 dicembre, 1 gennaio, 11:00-16:00 condizioni meteo permettendo Ringraziando tutti quelli che ci hanno chiamato per chiedere un’altra apertura invernale, la Fondazione Villa romana delle Grotte e il Comune di Portoferraio comunicano che il sito archeologico della Villa sarà aperto al pubblico durante gli ultimi giorni dell’anno e il giorno di Capodanno, grazie all’impegno dei…