Il Cristo eburneo, l’Annunciazione e la Deposizione di Giglio Castello

Nella Chiesa di San Paolo Apostolo di Giglio Castello sono presenti tre pregevoli opere d’arte, restaurate grazie al contributo di Italia Nostra : un Cristo d’avorio e due dipinti, L’Annunciazione e la Deposizione. [message_box title=”Ruolo d’Italia Nostra nel restauro e recupero dei Beni Culturali del Paese l’esperienza di Giglio Castello chiesa di San Pietro apostolo”…

La fine di una saga? …

Tanti buoni propositi, tanto associazionismo, tante speranze, un Comune intero e una ProLoco coinvolti nella salvaguardia di un bene elbano in pericolo, la Sovrintendenza pienamente a fianco di un’azione in cui crediamo profondamente, di un concetto della “nuova” Elba, nuova nel senso che finalmente rilancia un’immagine di qualità fondata sul nostro passato e sulla nostra…

3 agosto 2013: Presentazione di “Isola d’Elba un Museo Diffuso d’Arte Contemporanea all’aria aperta – Opere ambientali di Italo Bolano” a Marina di Campo

Sabato 3 agosto alle 21:45 in Piazza Dante a Marina di Campo si svolgerà la presentazione del volume “Isola d’Elba un Museo Diffuso d’Arte Contemporanea all’aria aperta – Opere ambientali di Italo Bolano” edito da Giorgio Mondadori. Alla presenza dei rappresentanti della Giunta comunale presenterà la serata l’arch. Leonello Balestrini. Verrà anche proiettato un documentario,…

21 luglio 2013: Presentazione del volume “Isola d’Elba un Museo Diffuso d’Arte Contemporanea all’aria aperta – Opere ambientali di Italo Bolano” a Porto Azzurro

Domenica 21 luglio alle ore 21,30, presso la Piazzetta della Pianotta a Porto Azzurro sarà presentato il volume “Isola d’Elba un Museo Diffuso d’Arte Contemporanea all’aria aperta – Opere ambientali di Italo Bolano”  edito da Giorgio Mondadori. Alla presenza del Sindaco, Luca Simoni, il dott. Leonardo Preziosi, Presidente della Sezione Elba e Giglio di Italia Nostra,…

Paul Klee – Il viaggio

Giampiero Palmieri torna alla Sala Gran Guardia, dopo la mostra ALLA SCOPERTA DI PORTOFERRAIO del 2010, con IL VIAGGIO DI PAUL KLEE, quaranta immagini che documentano come i tanti viaggi, fra i quali quello all’Elba del 1926, del pittore svizzero tedesco hanno ispirato la sua attività dall’inizio del ‘900 agli anni ’30. Berna, Dessau, Genova, Ravenna, Bologna…