Riapertura Villa delle Grotte

Il Calendario 2021 La riapertura della Villa romana delle Grotte È con emozione che la Fondazione Villa romana delle Grotte sta per riaprire i suoi cancelli, se pure per ora solo su appuntamento o per eventi. La biglietteria aprirà prossimamente. Anche i ricercatori (Franco Cambi, Claudia Abatino, Mario Bacci, Laura Pagliantini, Federico Saccoccio, Edoardo Vanni)…

Comunicato stampa sul Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche Isola d’Elba

In occasione delle manifestazioni programmate per il bicentenario della morte di Napoleone, la nostra Associazione ha scritto una lettera al Ministro della Cultura Dario Franceschini. Da troppo tempo siamo in attesa della nomina del Direttore del Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche all’Isola d’Elba. Rinnoviamo la richiesta di un sollecito intervento affinché un museo nazionale tra…

Segnaliamo i rifiuti sulla GTE GRANDE TRAVERSATA ELBANA. L’indecente discarica lineare abusiva

Le recenti denunce delle pessime condizioni in cui versano i sentieri elbani per l’azione di alcuni cittadini che le usano come discariche per materiali inerti e rifiuti di ogni genere hanno indignato gli ambientalisti e coloro che hanno a cuore la bellezza, la salvaguardia e la cura del territorio. Finalmente le accorate voci delle Associazioni…

4 chiacchiere in biblioteca a Campo con Leonardo Preziosi e Beppe Tanelli

Partendo dal clamore e dalla giusta indignazione suscitati dalla devastazione dell’antica strada di Rimercojo a Marciana, con Leonardo Preziosi, Presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano e con Beppe Tanelli, geologo, docente universitario e primo presidente del PNAT, si parlerà dell’importanza di una catalogazione organica dei beni archeologici e architettonici al fine della loro salvaguardia. L’Elba…

La barbarie del Rimercojo

  Quanto è avvenuto al basolato dell’ antica via del Rimercojo è un inconcepibile scempio al patrimonio culturale ed ambientale dell’Elba. Tanto più grave in quanto fatto nel corso di interventi pubblici. Naturale richiedere, come fatto da Legambiente e Italia Nostra, l’ immediato blocco dei lavori condotti con queste tecniche devastanti, il ripristino dei luoghi…