Festa dell'uva a Capoliveri

La festa dell’uva

Nell’ottobre 2008, Leonardo Preziosi raccontò, dalle pagine di Elbareport, la sua partecipazione alla giuria delle Festa dell’Uva di Capoliveri. Questo articolo di Preziosi ispirò la costituzione del primo social media team dedicato a un evento turistico in Italia: un gruppo di blogger e di professionisti che si cimentò nella narrazione dell’evento capoliverese in occasione dell’edizione…

Dettagli
Giardini napoleonici all'Elba

Villa dei Mulini: un giardino che vale quanto un monumento

I Giardini Napoleonici elbani potrebbero a pieno titolo inserirsi nel contesto dei giardini e parchi napoleonici non solo italiani, ma anche europei. Dopo Beppe Tanelli, “Italia Nostra Arcipelago Toscano” offre le riflessioni di un altro socio al dibattito innescato in questi giorni da Le Figaro, con un chiaro riferimento anche al nostro verde pubblico cittadino.…

Dettagli

Il Bimillenario Augusteo a Pianosa e a Portoferraio

La nostra Associazione si è adoperata fin dall’inizio per la riapertura della Villa Romana delle Grotte. Ci ha creduto anche il Comune di Portoferraio che intende partire proprio dalla Villa Romana per valorizzare l’intera rada di Portoferraio e proporre l’Elba come “parco culturale”. L’Isola d’Elba e l’Arcipelago Toscano hanno partecipato alle celebrazioni del Bimillenario Augusteo…

Dettagli